Ultimo appuntamento dell'anno con i caffè scientifici “IIT si racconta” giovedì 10 dicembre alle 18.30 c/o Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo (Via di Fossatello 35R e 37R, Genova)
I relatori presenti all’appuntamento saranno Francesco Papaleo e Valentina Ferretti entrambi ricercatori presso Neuroscience and Brain Technologies (IIT – NBT)
La schizofrenia è una patologia psichiatrica complessa, cronica ed altamente debilitante. Nonostante il ruolo della componente genetica e dell’interazione tra geni e fattori ambientali sia stato ormai compreso, i meccanismi che conducono alla sintomatologia sono per la gran parte ancora sconosciuti. Questo si riflette in trattamenti farmacologici non risolutivi e con un’alta incidenza di effetti collaterali. Durante il caffè scientifico verranno illustrate le più recenti conoscenze nel campo della genetica che potrebbero aiutare la comprensione delle alterazioni comportamentali associate alla schizofrenia e, in particolare, lo sviluppo di terapie più efficaci e personalizzate, disegnate cioè sul codice genetico del paziente affetto da tale patologia.
Di seguito il programma completo degli incontri in calendario
14/01/2016
Marianna Semprini, Valentina Squeri - Il sesto senso per muoversi nello spazio
04/02/2016
Paolo Bianchin, Giuseppe Vicidomini - Un immagine vale più mille parole
03/03/2016
Alessandro Vato - Arrivano i Cyborg - Dove neuroscienze e bioingegneria si incontrano
07/04/2016
Athanassia Athanassiou, Alejandro Jose Herredia Guerrero - Materiali verdi per un mondo più verde: soluzioni "smart" per il riutilizzo dei rifiuti vegetali
05/05/2016
Francesca Stamandinoli, Hangen Lehmann, Matej Hoffmann - Uomini e macchine in equilibrio
09/06/2016
Fabio Benfenati, Laura Cancedda - Noi siamo le nostre sinapsi. Come le nostre funzioni superiori dipendono da un transistor biologico
Alberto Diaspro - Microscopia Pop e a seguire CONCERTO DI CHIUSURA
Next > |
---|